Ciao! è arrivata la Smemoranda 2019
Alla scoperta del diario Smemoranda 2019: il suo Ciao! è contagioso e dura sempre 16 mesi. alcune varianti della Smemoranda 2019 Nel 1978/79 non andavo ancora a scuola. Lo so, non interessa a nessuno....
View ArticleCtrl+Z: i magici déjà-vu di Margherita Giusti Hazon
La recensione del romanzo Ctrl+Z di Margherita Giusti Hazon, tra le letture consigliate di questa estate 2018. la copertina del libro CTRL+Z Tra le lettura consigliate di questa estate 2018 non poteva...
View ArticleUna passeggiata tra le Alpi austriache? Bad Hofgastein (e non solo) vi aspetta!
Splendidi laghi e vaste distese di verde sono pronti a ospitarvi dall’altra parte delle Alpi. E non serve sapere il tedesco per farsi capire, ma basta l’italiano e qualche frase in inglese. Bad...
View Article«Uomini che restano» Storie che restano
La recensione del libro Uomini che restano di Sara Rattaro, tra le letture consigliate di questa estate 2018. Quando Sara Rattaro ha sponsorizzato per la prima volta su Facebook il suo ultimo romanzo...
View ArticleNon dite alla mamma che faccio la segretaria: il racconto di un’Italia libera...
Recensione del romanzo Non dite alla mamma che faccio la segretaria di Debora Attanasio, tra le letture consigliate di questa estate 2018. La tendenza culturale odierna, dal cinema alla televisione,...
View ArticleGREASE IL MUSICAL ricomincia da Marostica
Grease il musical va in tour e... anche questa estate 2018 sarà Greasemania! Il musical si sa, può piacere oppure no. MaSeDomani fossimo folgorati da questo genere di teatro che unisce la danza, il...
View ArticleLe sorelle Donguri: tutto è collegato
Un commento a Le sorelle Donguri, l’ultimissimo romanzo di Banana Yoshimoto tra le letture consigliate di questa estate 2018. Banana Yoshimoto è un’affermata scrittrice giapponese, prolifica e...
View ArticleVilnius: un piccolo gioiello da scoprire a meno di due ore di volo dall’Italia
Alla scoperta della capitale della Lituania: Vilnius, tra le mete di viaggio low cost dell'estate. Vilnius, panorama - Photo © Anna Falciasecca Siete a corto di idee per un weekend in un posto...
View ArticleLetture fantastiche dell’estate 2018
Curiosi di scoprire le letture fantastiche dell’estate 2018? Ecco la nostra selezione di libri da portare con voi durante le ferie. Non esistono libri imperdibili o irrinunciabili. O meglio tutti...
View ArticleEasy Rider Il mito della motocicletta come arte in mostra alla Reggia di Venaria
Tra le mostre da non perdere in questa estate 2018 anche Easy Rider e la sua esplorazione del legame tra arte e moto. Fino al 24 febbraio 2019. Easy Rider il mito della motocicletta: Luigi Rocca,...
View Article«Questa sera è già domani» Per non dimenticare gli anni tremendi delle...
La recensione di Questa sera è già domani, il libro di Lia Levi vincitore del premio Strega Giovani 2018. Alla fine mi sono messa gli occhiali da sole scuri e ho tirato il tettuccio del lettino da...
View ArticleMantova s’illumina con la Biennale Light Art 2018
Cose da fare nel weekend: alla scoperta della Biennale Light Art Mantova 2018. Fino al 7 ottobre negli spazi esterni di Palazzo Ducale. Il rientro dalle ferie per molti è avvenuto da qualche giorno....
View Article«Oltre il Sipario» alla scoperta dei «Misteri e Mestieri del Teatro» per...
Un commento al libro Oltre il Sipario Misteri e Mestieri del Teatro, tra le letture consigliate a grandi e piccini in questa estate 2018. Sapete dov’è nato il teatro, o per lo meno dove si suppone sia...
View ArticleLa simmetria dei desideri: l’imperdibile «giardino Bahà’ì» di Eshkol Nevo
Recensione del libro La simmetria dei desideri di Eshkol Nevo, tra le letture consigliate di questa fine estate 2018. Copertina italiana del libro La simmetria dei desideri Se nel 2010 vi foste persi...
View ArticleEsercizi di stile: ci vediamo sulla S
Un commento al libro Esercizi di Stile di Raymond Queneau, tra le ri-letture consigliate di questa fine estate 2018. era il lontano 1983 eppure è ancora viva nel mio cuore la gioia per l’acquisto di...
View ArticleMoeuves! Pronti a scoprire i tesori di Milano?
Moeuves. Chi è cresciuto a Milano è aduso a questo modo di dire. In dialetto significa Sbrigati, datti da fare! Esatto, quasi un mantra per chi vive nel capoluogo lombardo, dove non si ama perdere...
View ArticleSettembre mese di buoni propositi: andiamo a teatro?
Partiamo dal Teatro Nuovo di Milano: la stagione 2018/19. Ormai ci sono affezionata, io che amo il musical, qui trovo sempre proposte che soddisfano la mia passione. Infatti di spettacoli musicali ce...
View ArticleNevicava Sangue, romanzo storico che sa di buono
Recensione del libro Nevicava Sangue di Eraldo Baldini, tra le letture consigliate di questo mese. Non avevo mai letto un romanzo di Eraldo Baldini. Ma sono in terra di Romagna, vicino a Ravenna e alla...
View ArticleMille e più proposte al Teatro Manzoni di Milano!
Segnatevi le date: ce n’è per tutti i gusti, per tutti i generi, per grandi e piccini. Ecco la stagione 2018/19 del Teatro Manzoni di Milano. A volte a scuola faccio svolgere ai miei studenti questo...
View ArticleCosmo: che gran daffare!
Un commento a Cosmo, il libro di Witold Gombrowicz tra le letture consigliate di questo autunno 2018. Un graditissimo quanto inaspettato regalo addolcisce il mio avanzare negli anni, un libro...
View Article